Pubblicati da ambientecultura

Un menu di 3000 anni fa

  Giovedì 17 marzo, a partire dalle  18.30 presso il museo civico Federico Eusebio,  in occasione degli ultimi giorni della mostra Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa , un’insolita proposta animerà le sale della sezione di  archeologia preistorica e risulterà di sicuro interesse per chi è curioso di sapere quali erano le  soddisfazioni a portata del gourmet […]

Emanuele Buganza e i Lettori d’Assalto

“Oggi ascolta, parla, legge, ride” Parlando di sé sul sito web de’ “I Lettori d’Assalto”, Emanuele Buganza riassume con questa semplice e chiara frase lo spirito con cui ha dato vita a quella che è oggi un’affermata e promettente (vista la giovane età…) carriera artistica. Sarà la sua voce di attore a guidare i partecipanti all’evento […]

Nuovi percorsi didattici: i vostri suggerimenti

Cari docenti, grandi novità stanno interessando il Civico Museo “Eusebio” di Alba grazie alla partecipazione al Bando Valorizzazione promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e alla vittoria di esso con il progetto “Nuovi percorsi dentro e fuori il Museo”. Il progetto presentato dal Comune di Alba vede la nostra associazione coinvolta in qualità […]

Il Grappaiolo Angelico e la Donna Selvatica: Romano Levi

  La Mostra nella splendida cornice della chiesa di San Giuseppe, è guidata dal sottile filo che unisce e cementa  la figura di Romano Levi, la sua opera artistica espressa dalle etichette disegnate a mano ad una ad una  e la sua arte di produrre con la sorella Lidia un tipo di grappa unica al […]

Le Giornate Europee del Patrimonio, 19-20 settembre 2015

Sabato 19 e Domenica 20 settembre si celebrano le Giornate europee del Patrimonio e anche il museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” di Alba sarà teatro di iniziative pensate per l’occasione, un fitto programma fra inaugurazioni, visite di apertura, giornate tematiche e incontro di presentazione dell’attività didattica 2015/2016.. ma prima  facciamo un passo […]

Di postilla in postilla..per 46 numeri e oltre!

Debora Collotta è la Redattrice capo di Postillare.it, una vivace esperienza editoriale giovanile con cui abbiamo avuto il grande piacere di collaborare quest’estate; anzi abbiamo avuto l’onore di essere l’oggetto di un loro strutturato e meticoloso reportage  su Alba Sotterranea e il Museo Eusebio. Tra una chiacchiera e l’altra, gradualmente è cresciuta la nostra conoscenza dell’originale […]

Archeologo di qua e di là delle Alpi

Ospitiamo una significativa testimonianza, interessante per capire quante cose possono cambiare in certi ambiti professionali semplicemente varcando il confine (per altro rimanendo con tutti e due i piedi all’interno dell’Unione Europea..). Archeologo di qua e di là delle Alpi, è questa la parabola lavorativa dell’archeologo Matteo Morelli Diplomato in conservazione dei beni culturali , indirizzo […]