Il Suonatore di tiorba di Antiveduto Gramatica accanto al Concerto di Mattia Preti per “due caravaggeschi a confronto”

Fino a domenica 7 settembre 2014 il Palazzo comunale di Alba ospita Il Suonatore di tiorba di Antiveduto Gramatica. L’opera della Galleria Sabauda di Torino – attualmente chiusa per il trasloco nella nuova sede di Palazzo Reale –  è nella capitale delle Langhe nell’ambito dell’iniziativa “LaSabauda in tour per le città: proiezioni, esperimenti e verifiche […]

Alba sotterranea e i Notturni nelle Rocche: premi per gli appassionati!

L’associazione Ambiente&Cultura, il museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba e l’Ecomuseo delle Rocche del Roero offrono numerosi momenti di incontro per chi vuole sfruttare al meglio il tempo delle proprie vacanze: “Alba Sotterranea” e i “Notturni nelle Rocche” uniscono le forze e premiano i veri appassionati che decidono di partecipare ad entrambe […]

Alba in 4 tempi. La nuova guida turistica della città!

Un libricino dalla copertina accattivante, che non pesa nella borsa, ricco di immagini che colgono gli aspetti più suggestivi della bella città di Alba. Ecco come si presenta la nuova guida turistica della città, edita da “Edizioni albesi”. Il titolo è particolare: i 4 tempi sono i quattro diversi itinerari di visita che vengono proposti dalle autrici, […]

Liriche dalla Terra del Nilo – chiesa di San Domenico, 2 maggio ore 21.00

La mostra Il vino nell’Antico Egitto. Il passato nel bicchiere, Chiesa di San Domenico, via Calissano, ad Alba, 21 marzo-19 maggio (www.mummyproject.wix.com/eventi), a cura dell’egittologa casalese Sabina Malgora, si avvia verso la conclusione, ma si presenta comunque ricca di eventi. Il prossimo fine settimana sarà il secondo week-end di VINUM, rassegna di vini delle Langhe […]

21 marzo: inaugura la mostra Il vino nell’Antico Egitto. Il passato nel bicchiere.

Una mostra esclusiva di carattere archeologico dal titolo “Il vino nell’Antico Egitto. Il passato nel bicchiere” approfondisce un tema inedito: l’uso e la diffusione del vino nell’Antico Egitto, tema che unisce la cultura egizia a quella della nostra penisola. L’esposizione, ideata e curata da Sabina Malgora – archeologa ed egittologa – è ospitata presso la […]

Le acqueforti di Renoir in mostra a Palas Cerequio.

Grazie alla collaborazione con il MUSarMO, Museo d’Arte di Mombercelli (AT), il Palas Cerequio di Michele Chiarlo ha l’onore di ospitare e proporre al pubblico l’esposizione di 11 acqueforti di A. S. Boisecq da disegni originali del maestro Pierre-Auguste Renoir. Da Limoges a La Morra. Dall’amata regione dello Champagne, luogo di nascita della moglie e […]

Alba Sotterranea restaura il Mastodonte di Verduno e prepara i Guardiani del Tanaro

Il progetto Alba Sotterranea riparte nel 2014 con nuove date e con l’attivo di bilancio dell’anno 2013 contribuisce a restaurare il Mastodonte di Verduno, l’importante fossile di 5 milioni di anni fa rinvenuto nel 2010 sulle rive del fiume Tanaro e  semi – distrutto nell’estate del 2012 da scavi illegali, prima che fosse possibile completare […]

Notturno al museo!

NOTTURNO AL MUSEO EUSEBIO Visita narrata® per tutta la famiglia! Le collezioni preistoriche e la figura di Federico Eusebio L’Associazione Turismo in Langa – in collaborazione con l’Associazione Ambiente e Cultura ed il Comune di Alba – propone sabato 1 marzo 2014, l’iniziativa “NOTTURNO AL MUSEO EUSEBIO”, evento che ricalca un format già sperimentato dall’Associazione […]

Diario della città sepolta. Mostra prorogata fino al 9 marzo. Visite guidate gratuite il 16 e il 23 marzo

E’ stata prorogata fino al 9 marzo la mostra “Diario della città sepolta. Federico Eusebio e i protagonisti dell’archeologia albese”, che celebra la figura del fondatore del museo civico attraverso oggetti personali, reperti e documenti d’archivio, e offre una panoramica sui i personaggi che ne hanno anticipato e proseguito l’opera: il conte Vernazza, Pinot Gallizio, […]

IL MULSUM DI COSTIGLIOLE SALUZZO: UN’AVVENTURA TRA RICERCA E SEDUZIONE DELL’ANTICO

IN VISTA degli INCONTRI del 29 SETTEMBRE E del 1 NOVEMBRE 2013 presso il MUSEO EUSEBIO: ASSAGGIO di MULSUM OFFERTO da COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO e MISSIONE ARCHEOLOGICA DELL’UNIVERSITA’ DI TORINO Prof.ssa Valeria Meirano, prima di approfondire nello specifico la genesi della bevanda riprodotta e, conseguentemente, della missione archeologica che conduce insieme al prof. Diego […]