Lavagnone ad Alba

Posta a 3 chilometri da Desenzano del Garda, località archeologicamente nota anche per la presenza di un’importante villa romana i cui resti sono ancora apprezzabili, sorge la conca lacustre del Lavagnone delimitata da alcune colline moreniche.  In età postglaciale il lago occupava tutta l’area ma, progressivamente, la sua superficie si è ristretta fortemente, fino a […]

Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa.

In occasione di Expo 2015, dedicata all’affascinante quanto complesso tema dell’alimentazione, Il Civico Museo “Eusebio”, in collaborazione con la Sovraintendenza per i beni archeologici del Piemonte, inaugura la mostra “Sulla tavola degli Albesi 3000 anni fa. Modalità di conservazione e preparazione del cibo nell’età del Bronzo” che permette di approfondire la storia dell’alimentazione locale. La […]

la Notte Bianca delle Librerie: aperti fino a mezzanotte il Museo Eusebio & Alba Sotterranea

Quinta edizione per la gioiosa maratona di appuntamenti dedicati alla letteratura e ai libri che coinvolge tutto il centro storico della città. Protagoniste le librerie insieme alle più importanti realtà culturali che si occupano della promozione della lettura. Una miriade di micro-eventi, presentazioni di libri e incontri con gli autori… che dal pomeriggio fino a […]

La vigna di Madeinlanga: un’installazione multisensoriale

In occasione di “Vinum 2015: 39° fiera nazionale dei vini di Langhe e Roero“, presso il cortile della Maddalena, sarà possibile godere di un’installazione multisensoriale intitolata “La vigna”.  Artisti e creatori  dell’esposizione sono i designer di “Made in Langa” che si ispirano per le loro opere al mondo contadino che caratterizza il nostro paesaggio collinare. Tutto […]

Vinum: la fiera nazionale dei vini di Langhe e Roero

Al via la 39a edizione di Vinum, la Fiera nazionale dei vini di Langhe e Roero che si svolgerà ad Alba il 25 e 26 aprile e di nuovo il 1/2/3 maggio. Ricco è il calendario promosso dall’organizzazione per fare conoscere al grande pubblico i gusti e i sapori dei vini tipici delle nostre colline. […]

Il Gruppo Astrofili Monferrini: stelle & fotografia digitale

La storia del Gruppo Astrofili inizia più di 20 anni fa, nel 1993, grazie alla volontà di quattro amici con la passione per il cielo e la voglia di condividerlo con il pubblico. Quello che ci spingeva (e che tuttora ci spinge) è infatti la voglia di fare divulgazione  e di rendere alla portata di […]

Culturalmente abili?

Dopo mesi di lavoro da parte dello staff, Ambiente & Cultura ha partecipato al bando “culturability – spazi d’innovazione sociale”, promosso dalla fondazione Unipolis, attraverso il progetto “Il giardino della città sepolta”. Il nostro rappresenta solamente uno dei 999 progetti presentati da operatori o attori under 35 provenienti da tutta Italia: questo numero è fortemente […]

La Primavera di Alba… con la A maiuscola!

Il 10 marzo, in una radiosa giornata di sole, nella nuova sala “Beppe Fenoglio” presso il cortile della Maddalena, il Sindaco di Alba Maurizio Marello , l’Assessore alla cultura e al turismo Fabio Tripaldi  e il Presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana allena hanno presentato la Primavera di Alba. I mesi di […]

Eclissi 20 marzo 2015: il sole si oscura

Il 20 marzo 2015, in mattinata, anche ad Alba, nel bel mezzo delle colline di Langhe & Roero, sarà possibile osservare un evento che da sempre affascina l’uomo: è prevista infatti un’eclissi solare, un’occasione rarissima per studiare il sole ( la prossima eclissi di sole visibile in italia sarà il 20 giugno 2020) Alle nostre latitudini  sarà […]

Ceramica grès porcellana Raku: ecco gli specialisti Roberto di Giorgio e Manuela Incorvaia per La Bottega del Ceramista.

Manuela Incorvaia e Roberto di Giorgio saranno gli specialisti che condurranno i partecipanti durante l’evento del 29 Marzo “La Bottega del Ceramista e del Ceramografo” attraverso un viaggio che li porterà alla scoperta della millenaria storia della lavorazione della ceramica fino alle ceramiche Raku della cerimonia giapponese del te . Ecco le  loro presentazioni: Manuela […]