L’iniziativa, a cura dell’associazione Amici del Museo Eusebio, è ad ingresso gratuito, non richiede prenotazione e prevede: La presentazione alle ore 11.00 della “Grandaite”, un nuovo minerale scoperto da Gian Carlo Piccoli, che vedrà uno dei campioni “cotipi” (che sono serviti alla sua identificazione) affidato in esposizione al Museo Eusebio. Seguirà la presentazione dell’ultima pubblicazione dell’Associazione, […]
I Longobardi, non solo guerrieri. Barbarissimi tra i barbari.
/in Archeologia & StoriaI Longobardi (ossia le “Lunghe Barbe“, a cui deve il suo attuale nome la Langobardia medievale e l’attuale Lombardia), centomila persone – non solo soldati, ma anche donne, vecchi e famiglie – partite dall’attuale Ungheria e provenienti ancora da più a Nord, cominciarono dal Friuli la conquista della penisola italiana il lunedì di Pasqua del 2 Aprile […]
Le Urne dei Forti
/in Archeologia & StoriaFino al 7 dicembre 2015 Le Urne dei Forti. Storie di vita e di morte in una comunità dell’Età del Bronzo è visitabile a Modena, all’interno del Palazzo dei Musei, a cura del museo civico archeologico e etnologico; espone alcuni oggetti giunti in prestito dal museo civico Federico Eusebio di Alba (in particolare la spada […]
ARIADNE. Il filo della conoscenza.
/in Archeologia & StoriaDati di scavo non pubblicati, libri presenti solo in determinate biblioteche, spesso lontane, nodi burocratici che contraddistinguono l’operato di soprintendenze, biblioteche e università… Questi sono solo alcuni degli ostacoli logistici che uno studioso o uno studente deve tentare di saltare per scrivere un testo scientifico archeologico. Il progetto ARIADNE, lanciato dalla Commissione Europea, tenta di […]
Il Taccuino del Viaggiatore
/in Viaggi & MiraggiSei appassionato di viaggi e ti piace anche scrivere? Raccontaci le tue esperienze: verranno pubblicate nella sezione “Viaggi&Miraggi“ del nostro sito, un punto di incontro dove poter soddisfare la propria curiosità leggendo le avventure di chi ha viaggiato per il mondo e ha deciso di condividere le proprie impressioni. Per permetterci di pubblicare i tuoi resoconti […]
Ultimo giorno dell’anno a Salonicco (e nel suo passato…)
/in Viaggi & MiraggiEcco un breve resoconto di una giornata del viaggio a Salonicco e dintorni che ci ha inviato il nostro giovane archeologo Gianmarco Gastone. Insieme a un gruppo di compagni di studi e freschi neolaureati in discipline storiche archeologiche, si è ricavato qualche giorno a cavallo delle festività per un soggiorno alla scoperta della seconda città […]
La mostra “Felice Casorati” e visita ad Alba Sotterranea: un giorno nella Capitale delle Langhe
/in Arte & LetteraturaDal 25 ottobre la città di Alba ospita la prestigiosa mostra “Felice Casorati. Collezioni e mostre tra Europa e Americhe“, voluta e ospitata dalla Fondazione Ferrero di Alba , in collaborazione con la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del […]
Sebastiano Faccinotti e la nascita dell’arte tipografica ad Alba
/in Arte & Letteratura, Viaggi & MiraggiMostra bibliografica 6 dicembre 2014 – 24 gennaio 2015 La Biblioteca di Alba organizza una mostra dedicata alla storia della stampa albese dalle origini fino al secolo XIX, riletta alla luce di alcune nuove scoperte. Fino a questo momento, infatti, non si avevano documenti che attestassero con certezza l’attività di una tipografia nella nostra città […]
giornata mineralogica – 30 novembre 2014
/in AmbienteL’iniziativa, a cura dell’associazione Amici del Museo Eusebio, è ad ingresso gratuito, non richiede prenotazione e prevede: La presentazione alle ore 11.00 della “Grandaite”, un nuovo minerale scoperto da Gian Carlo Piccoli, che vedrà uno dei campioni “cotipi” (che sono serviti alla sua identificazione) affidato in esposizione al Museo Eusebio. Seguirà la presentazione dell’ultima pubblicazione dell’Associazione, […]
PAESAGGI SENSIBILI di Giancarlo Ferraris
/in Arte & LetteraturaSabato 11 ottobre 2014, alle ore 17 presso la sede del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Mombercelli (At), è in programma l’inaugurazione dell’importante mostra “PAESAGGI SENSIBILI” di Giancarlo Ferraris. la mostra è visitabile nei finesettimana e in settimana su prenotazione in settimana; è un eccellente abbinamento con le visite di Alba Sotterranea. Il […]
Modulo unico di prenotazione delle attività per istituti scolastici in convenzione
/in News per le scuolePer le scuole in convenzione (ovvero che prevedono più di 30 ore di attività nell’arco dell’a.s. 2014/2015): non si deve compilare il modulo online, ma è necessario rivolgersi alla segreteria del proprio istituto, che ha ricevuto l’apposito modello per la raccolta cumulativa di prenotazioni. Per visionare il modello clicca qui: modulo prenotazioni scuole in convenzione Per […]