IL VINO DEGLI ANTICHI. ” Frammenti di storia del vino. Dall’età del Ferro all’età della Botte: tremila anni di storia.”

In occasione della “Notte bianca delle enoteche”, l’associazione Ambiente&Cultura propone per il giorno 28 aprile 2012, dalle ore 15 alle ore 18 e dalle ore 20 alle ore 22, ( con partenze ad ogni ora : 15,16.17 e ore 20 e 21) una visita tematica nelle sale del Civico Museo Eusebio in cui verranno presentati […]

ORNAMENTA: LA BOTTEGA DEL GIOIELLIERE ROMANO

In occasione del rientro al Civico Museo Federico Eusebio di un nastro d’oro ritrovato in una sepoltura romana albese, è stata allestita nelle sale del museo una mostra temporanea che espone alcuni esemplari significativi di monili e gioielli, che testimoniano la sensibilità artistica e l’interesse per gli oggetti di ornamento personale   già a partire […]

Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento

PER INFO SU IL VINO DEGLI ANTICHI. IL FAVOLOSO VIAGGIO DI DIONISO clicca qui In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia il Castello di Grinzane Cavour ospita, fino a al 30 dicembre 2011, l’allestimento temporaneo Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento. La vite e il vino occupano un’importanza centrale nell’identità italiana da sempre. Basti […]