AL VOTO! Per la Balenottera di Alba e il Mastodonte di Verduno

VOTA PER DARE UN NOME, UN VOLTO E UNA STORIA AI GIGANTI DEL NOSTRO PASSATO (utilizza il modulo in fondo a questa pagina) In occasione della mostra “I tesori del Tanaro” l’Associazione Ambiente & Cultura ha ideato e organizzato, in accordo con la direzione del Museo e i Conservatori, un concorso scolastico rivolto alle classi […]

“Diamo un volto, un nome e una storia ai giganti del nostro passato”: il voto dei visitatori per il concorso scolastico.

Per il mese di maggio, la mostra “I tesori del Tanaro”  regala una nuova ed intrigante emozione: l’esposizione degli elaborati degli alunni che hanno partecipato al concorso scolastico “Diamo un volto, un nome e una storia ai giganti del nostro passato”.  Accanto ai clamorosi reperti paleontologici, infatti, sarà possibile ammirare anche i lavori dei bambini […]

Nominata la giuria del concorso scolastico – proroga consegna elaborati

La giuria del concorso scolastico Diamo un nome, un volto e una storia ai giganti del nostro passato, bandita in occasione della mostra I Tesori del Tanaro. Dalle acque del fume riemerge la storia del territorio è stata nominata e si riunirà in prima seduta martedì pomeriggio 23 aprile. Molti elaborati sono già prevenuti presso la […]

corso base di ceramica

A cura dell’archeologa e arteterapeuta Laura Boffa Il corso base di ceramica si rivolge a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta all’arte della ceramica. La maggior parte di noi associa la ceramica al tornio, ma in realtà esistono molte altre tecniche per realizzare oggetti in argilla. Questo corso vuole essere un primo […]

Intervista ad Edmondo Bonelli, scopritore della Balenottera di Alba e del Proboscidato di Verduno.

 Di seguito l’intervista al dott. Edmondo Bonelli, autore dei clamorosi ritrovamenti fossili della balenottera di Alba e del Proboscidato di Verduno, esposti nella mostra  “I tesori del Tanaro”, prorogata fino al 31 maggio. Il dott. Edmondo Bonelli sarà presente all’ “Aperitivo col fossile in museo”, momento conviviale durante il quale il paleontologo racconterà ai presenti le […]

Intervista a Davide D’Angelo, autore della mostra “Tanaro. Il fiume dei vini”

Per soddisfare alcune curiosità riguardanti Davide D’Angelo, autore della mostra fotografica “Tanaro. Il fiume dei vini”, e la sua particolarissima tecnica fotografica, vi proponiamo un’intervista al fotografo  nella quale vengono raccolte e raccontate le impressioni e le passioni che hanno portato il fotografo a narrare il fiume Tanaro attraverso gli scatti di una macchina fotografica. […]

TANARO. Il fiume dei vini.

Un fiume che si è elargito davanti al mio obiettivo con i suoi paesaggi più belli, che mi ha ispirato e guidato nelle mie immagini concedendomi il meglio di sé. Un affascinante connubio, quello voluto da fotografo Davide d’Angelo per la mostra “Tanaro. Fiume dei vini”: tecnologia e natura, che si uniscono insieme per dare […]

Visita in notturna al Museo Eusebio!

Una visita accattivante e inconsueta per scoprire la storia della città di Alba, dei suoi reperti archeologici e dei suoi personaggi storici più noti, resa ancora più misteriosa dalla presenza di figure che ritornano a sorpresa dal passato!    La  sera del 24 aprile 2013 dalle ore 20,45 alle ore 24,00, a luci spente, solo […]

Non dimenticare le mie parole

La mostra “non dimenticare le mie parole” è visitabile fino a sabato 23 marzo presso il municipio di Cisterna d’asti: per visite e info consultare i contatti in fondo a questa pagina   L’Associazione Franco Casetta è nata da un gruppo spontaneo formatosi a partire dal dicembre 2007, per iniziativa di Paolo Pasquero (classe 1925), uno […]

La bottega del ceramista

Ecco alcune creazioni dell’archeologa e arteterapeuta Laura Boffa, che condurrà il workshop La bottega del ceramista e del ceramografo, domeniche 17 e 24 marzo presso i locali del museo F. Eusebio di Alba (CN). Tutte le creazioni sono ottenute dalla semplice manipolazione dell’argilla, senza l’ausilio del tornio