• Collegamento a X
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Instagram
  • Home
  • CHI SIAMO
  • PROGETTI
    • VICINARTE. LA BELLEZZA E’ OVUNQUE!
    • L’OASI DEI CANAPALI E IL TEATRO DEL PAESAGGIO
    • LA MAPPA DEL TEMPO. VIAGGIO ALL’ALBA DELLA STORIA
    • LA VIA DEI PELLEGRINI TRA ANTICHI CAMMINI E NUOVI TREKKING.
    • LA CHIESA RITROVATA. IL COMPLESSO DI SAN GIUSEPPE AD ALBA
    • IL MISTERO DELLE ORIGINI. LA NASCITA DEI GRANDI VINI DI LANGA
    • L’ISOLA DI PLASTICA VA NELLE SCUOLE
    • FAMIGLIE INSIEME…TRA GIOCO E CULTURA!
    • ”PAESAGGI VITIVINICOLI VS CAMBIAMENTI CLIMATICI”. PERCORSI DIDATTICI PER LE SCUOLE
    • IL PERCORSO TATTILE DEL MUSEO CIVICO ”FEDERICO EUSEBIO” DI ALBA
    • ITALIA O ENOTRIA: LA VIGNA DEL RISORGIMENTO
    • ITALIA O ENOTRIA: LA VOGNA DEL RISORGIMENTO IL LIBRO
    • fUNDER 35: UNA BROAD BAND PER ALBA SOTTERRANEA
    • IL SEGRETO DI ANNIBALE
    • IL RECUPERO DEL COMPLESSO DELLE ANTICHE MURA ROMANE
    • ALBA SOTTERRANEA RESTAURA IL MASTODONTE DI VERDUNO
    • IL GIARDINO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
    • OPEN DAY – IL MUSEO EUSEBIO PER LA SCUOLA
  • LRM TV
    • Archeo in LRM
    • LRM for Kids
  • CENTRO STUDI
  • SEZIONE IISL
  • CONCERTI
  • MOSTRE
  • LUOGHI
    • La città di Alba
    • Langhe, Roero & Monferrato
    • Piemonte
  • Articoli
    • Archeologia & Storia
    • Ambiente
    • Genitori & Bambini
    • Viaggi & Miraggi
    • Arte & Letteratura
    • Dicono di noi
  • LIBRI
    • Libri di Archeologia
    • Libri di Scienze naturali
    • I libri per il Turismo e sul Territorio
  • CONTATTI
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ambiente & Cultura
  • Alba Sotterranea
    • QUANDO & DOVE
    • ITINERARI DATA PER DATA
    • PRENOTAZIONI & CONTATTI
    • PIEGHEVOLE & LOCANDINA
    • COSTI & DESTINAZIONE DEGLI UTILI
    • OMAGGI & VANTAGGI
    • ACCESSIBILITA’ PER I DIVERSAMENTE ABILI
    • FAQ su Alba Sotterranea
  • GIOCO DELLA CITTA’
    • La Chiesa dei Giochi
    • Caccia all’indizio per le vie della città
    • Quote di partecipazione
    • Volantino del Gioco della Città 2025
    • Lo Scrigno del Territorio
    • GRAZIE agli Amici del Gioco della Città
      • +Risorse per il Gioco della Città, la Sfida!
  • Via dei Pellegrini
    • Il progetto
    • Gli amici della Via
    • La storia dell’antico Cammino
    • L’itinerario del nuovo trekking
    • La Carta della Via
    • L’audioguida georeferenziata
    • Tracce GPX del percorso
    • La rete di ospitalità
    • Il grande trek dei Pellegrini
    • Gli eventi sulla Via
  • Eventi
  • Didattica
    • News per le Scuole
  • Corsi
  • NEWS
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Il Grande Memory dell’Alta Langa a Monteoliveto

Sei in: Home1

Upcoming Events

  • Il Grande Memory dell'Alta Langa a Monteoliveto - 18/05/2025 - 15:25 - 19:10
  • Centro studi sul paesaggio culturale
  • Il Gioco della Città
  • Articoli & Blog
  • La musica nella chiesa di San Giuseppe
  • I mosaici di Franco Pagliano. L’arte del riciclo.
  • Herpein: i rettili della mostra
  • Contattaci
  • Alba Sotterranea e l’89° Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba
  • Herpein: gli anfibi della mostra
  • IL TEATRO DEI PELLEGRINI. Dall’archivio della Confraternita alle maschere della Commedia dell’Arte
  • Marta Ziolla
  • Home
  • Attività didattiche per le scuole
  • La mostra “Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento” alla Cantina Sperimentale della Scuola Enologica Umberto I di Alba
  • The Saint Joseph’s Church in Alba
  • Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO – Regione Piemonte
  • Prenota
  • Test mappa del tempo
  • The face of Teobaldo
  • Progetti e attività di interesse generale
  • The Tanaro River, the gullies and the Crystals beach
  • UNESCO landscapes and the Barolo Langa and Castles
  • Nessuno resti indietro. Mappa per un patto educativo d’Alta Langa
  • Attività
  • The Brunate Chapel
  • Pubblicazione per i nuovi soci dell’IISL
  • The Castle of Barolo and The Wine Museum
  • CLASSICA. I concerti di Alba Music Festival alla chiesa di San Giuseppe
  • Novello castle and the viewpoint over Monviso
  • The Saracca of Monforte
  • Eventi e itinerari
  • The eclectic architectures of G. B. Schellino
  • Flyer e Locandina
  • The Shrine of Our Lady of Grace of Mellea
  • The Big Benches
  • St. Bernard’s Partisan Memorial
  • The gullies of Clavesana
  • The Church of San Fiorenzo “the Sistine Chapel of the Langhe”
  • The prehistoric hypogeum of Casnea
  • Archeology Magliano Alfieri
  • The Sanctuary of Vicoforte
  • Alba Sotterranea
  • LIBRI
  • Risorse
  • LRM TV
  • Aiutaci a migliorare il sito
  • Scrivi una recensione su TripAdvisor!
  • Grazie per la tua prenotazione!
  • La sezione di Alba Langhe e Roero “Publio Elvio Pertinace” dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri
  • Il Segreto di Annibale. Roma e Cartagine alle sorgenti del Po.
  • In memoria del maestro Patrizio Porta. Ricordo di Sergio Susenna. 23 ottobre 2018.
  • Le nostre proposte di attività
  • Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa.
  • Mostre ad Alba
  • +Risorse per il Gioco della Città
  • Lidia Ferrari
  • Viaggi & Miraggi
  • La Tavola Lucana attribuita a Leonardo in mostra nella chiesa di San Domenico
  • Herpein: lucertola muraiola (Podarcis muralis)
  • Luca Zilovich
  • Il passato nel bicchiere. Il vino nell’Antico Egitto
  • VicinARTE. La bellezza è ovunque!
  • Territorio
  • L’associazione
  • I nostri progetti
  • Feat Test

Prenotazioni

Clicca qui per visualizzare l'elenco data per data delle attività oppure clicca sulla data dal calendario qui sotto

NEWSLETTER

Vuoi diventare simpatizzante della nostra associazione e ricevere la newsletter mirata sui tuoi interessi? Clicca qui per completare l'iscrizione - WE WANT YOU!

Didattica

CATALOGO DIDATTICA A.S.2016/2017
PRENOTA LE ATTIVITA' DIDATTICHE

Recent Posts

  • “Il Lupo, il Fiume e l’Oasi”. Darwin Day 2025 Aprile 26, 2025
  • ERA GALLIZIO. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo Aprile 6, 2025
  • L’Oasi dei Canapali e il Teatro del Paesaggio 2025 Marzo 21, 2025

Associazione

  • L’associazione
  • Lo statuto
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Dove siamo

Proposte

  • Eventi e itinerari
  • Corsi per il tempo libero
  • Offerta Didattica
  • Alba Sotterranea. Viaggio al centro della città

Territorio

  • Langhe, Roero e Monferrato
  • I castelli delle Langhe
  • Alba: 8000 anni di storia
  • Piemonte

Articoli

  • Genitori & Bambini
  • Archeologia & Storia
  • Viaggi & Miraggi
  • Arte & Letteratura
Privacy Policy
Preferenze privacy
Privacy preferences
A&C a.p.s. Ambiente e Cultura
Regione Valle Rubiagno 23 - 12040 Vezza d’Alba (CN)
P. Iva IT 03381730047 – C.F. 90044760040
cell. +39 3397349949 - +39 3426433395 - info@ambientecultura.it
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Instagram
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto