“Oggi ascolta, parla, legge, ride” Parlando di sé sul sito web de’ “I Lettori d’Assalto”, Emanuele Buganza riassume con questa semplice e chiara frase lo spirito con cui ha dato vita a quella che è oggi un’affermata e promettente (vista la giovane età…) carriera artistica. Sarà la sua voce di attore a guidare i partecipanti all’evento […]
Alba Sotterranea… a tutto Vinum!
/in Archeologia & StoriaAl via la 40a edizione di Vinum, la Fiera nazionale dei vini di Langhe e Roero che si svolgerà ad Alba il 23, 24, 25 e 30 aprile e il 1 maggio. Quale migliore occasione per scoprire la città sepolta in compagnia di un archeologo professionista? I tour di Alba Sotterranea per l’occasione si moltiplicano (per scoprire […]
Un menu di 3000 anni fa
/in Archeologia & Storia, museo F. Eusebio di AlbaGiovedì 17 marzo, a partire dalle 18.30 presso il museo civico Federico Eusebio, in occasione degli ultimi giorni della mostra Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa , un’insolita proposta animerà le sale della sezione di archeologia preistorica e risulterà di sicuro interesse per chi è curioso di sapere quali erano le soddisfazioni a portata del gourmet […]
La geologia e la nascita del paesaggio della Provincia di Cuneo
/in Ambiente, museo F. Eusebio di AlbaCorso di geologia e paleontologia del territorio a cura di Enrico Collo. La Provincia di Cuneo come non l’avete mai vista: viaggio nell’Oceano delle Alpi, nei luoghi più caratteristici delle valli cuneesi; geologia delle Langhe e del Roero, ricche di fossili di un mare appena scomparso. Come leggere nel territorio che ci circonda le tracce […]
… e di notte un tappeto di stelle: viaggio alla scoperta del cielo
/in Ambiente, museo F. Eusebio di AlbaCorso di astronomia e mitologia celeste, corso a cura di Enrico Collo. Ognuno di noi oggi percepisce l’Universo come un luogo immenso di cui la Terra rappresenta un piccolo granello di polvere perso fra miliardi di stelle. Il corso si propone di fissare una posizione ben precisa a ciò che avviene intorno a noi ogni […]
Emanuele Buganza e i Lettori d’Assalto
/in Arte & Letteratura“Oggi ascolta, parla, legge, ride” Parlando di sé sul sito web de’ “I Lettori d’Assalto”, Emanuele Buganza riassume con questa semplice e chiara frase lo spirito con cui ha dato vita a quella che è oggi un’affermata e promettente (vista la giovane età…) carriera artistica. Sarà la sua voce di attore a guidare i partecipanti all’evento […]
Il Museo dei Piccoli… aspettando Babbo Natale e la Befana in museo!
/in Genitori & Bambini, museo F. Eusebio di AlbaL’atmosfera di dicembre è caratteristica: feste per grandi e piccini punteggiano il calendario e ricordano a tutti lo stupore con cui chi ha occhi di bambino vede le cose per le prime volte. Per l’occasione delle festività Il Museo Eusebio si trasforma e diventa il palcosenico per “il Museo dei Piccoli”, uno spazio a misura […]
Nuovi percorsi didattici: i vostri suggerimenti
/in News per le scuoleCari docenti, grandi novità stanno interessando il Civico Museo “Eusebio” di Alba grazie alla partecipazione al Bando Valorizzazione promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e alla vittoria di esso con il progetto “Nuovi percorsi dentro e fuori il Museo”. Il progetto presentato dal Comune di Alba vede la nostra associazione coinvolta in qualità […]
Il Grappaiolo Angelico e la Donna Selvatica: Romano Levi
/in Arte & LetteraturaLa Mostra nella splendida cornice della chiesa di San Giuseppe, è guidata dal sottile filo che unisce e cementa la figura di Romano Levi, la sua opera artistica espressa dalle etichette disegnate a mano ad una ad una e la sua arte di produrre con la sorella Lidia un tipo di grappa unica al […]
Le Giornate Europee del Patrimonio, 19-20 settembre 2015
/in Archeologia & StoriaSabato 19 e Domenica 20 settembre si celebrano le Giornate europee del Patrimonio e anche il museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” di Alba sarà teatro di iniziative pensate per l’occasione, un fitto programma fra inaugurazioni, visite di apertura, giornate tematiche e incontro di presentazione dell’attività didattica 2015/2016.. ma prima facciamo un passo […]
Di postilla in postilla..per 46 numeri e oltre!
/in Viaggi & MiraggiDebora Collotta è la Redattrice capo di Postillare.it, una vivace esperienza editoriale giovanile con cui abbiamo avuto il grande piacere di collaborare quest’estate; anzi abbiamo avuto l’onore di essere l’oggetto di un loro strutturato e meticoloso reportage su Alba Sotterranea e il Museo Eusebio. Tra una chiacchiera e l’altra, gradualmente è cresciuta la nostra conoscenza dell’originale […]