Le delizie di una Villa

Nata come residenza per il periodo estivo e per la stagione di caccia, per accogliere ospiti illustri e per trascorrere i momenti di svago, Villa Arconati apre le porte, per il secondo anno consecutivo, nei mesi più caldi e di vacanza per ricevere nuovi “ospiti importanti”: i visitatori che vorranno intrattenersi per qualche ora in […]

Sotto lo sguardo di San Lorenzo

Il patrono della città di Alba, San Lorenzo, verrà festeggiato tradizionalmente mercoledì 10 agosto. Sono numerose le iniziative di arte, storia, musica ed intrattenimento organizzate per questa lunga notte, ma il momento più significativo delle celebrazioni sarà la Messa solenne in onore di San Lorenzo, alle ore 20:30, nella Cattedrale, concelebrata dal Vescovo, dal Parroco e dai Parroci […]

Prima edizione di Attraverso Festival e speciale Alba Sotterranea

          In programma tra fine agosto e inizio settembre 2016, si svolge la prima edizione di Attraverso Festival, il festival che tra concerti, teatro, cibo e vino, si offre come un vero e proprio percorso turistico-spettacolare per visitare, narrando con parole e musica, il territorio inserito nella World Heritage List dell’Unesco […]

“Sole di Giustizia” – L’operato di San Bernardino da Siena a Bergamo

La mostra “Sole di Giustizia. San Bernardino da Siena nel patrimonio librario della Biblioteca Civica di Bergamo” che si tiene nell’Atrio Scamozziamo della Biblioteca Civica, in programma dal 13 maggio al 4 giugno 2016, è stata prorogata fino a sabato 9 luglio. La Mostra è organizzata dalla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo in collaborazione con il […]

Alba Sotterranea 3 luglio – Festa dei Musei

Domenica 3 luglio, in occasione della “Festa dei Musei”, il Museo civico “F. Eusebio” di Alba nell’ambito del Sistema Museale Albese offre due visite guidate gratuite ad Alba Sotterranea: i turni sono previsti alle ore 15:00  e alle 17:00. La visita delle ore 17.00 è consigliata per i giornalisti, i docenti e gli albergatori del territorio […]

3/6/1970. Si spegne l’albese Roberto Longhi grande storico dell’arte

Quarantasei anni fa si spegneva a Firenze uno dei più grandi critici dell’arte italiana, a cui Alba aveva dato i natali: Roberto Longhi (28 dicembre 1890-3 giugno 1970). L’ammirazione, la riconoscenza e il ricordo di chi ne è stato allievo è ben palpabile: “Se penso alla piccola aula in cui ho seguito i corsi bolognesi […]

17, 18 e 19 giugno: Il Mercato Europeo & Alba Sotterranea

  La 1ª edizione del Mercato europeo ad Alba avrà luogo il 17, 18 e 19 giugno , organizzato dalla Fiva Confcommercio in collaborazione con l’Associazione Commercianti Albesi e con il Comune di Alba. Per l’occasione sono previste date straordinarie di visita ad Alba Sotterranea per i giorni di sabato 18 giugno e domenica 19 giugno. Ma che […]

FUTUR-Balla & Alba Sotterranea: Giacomo Balla in mostra alla Fondazione Ferrero di Alba

Dal 29 ottobre 2016 al 27 febbraio 2017, gli spazi espositivi della Fondazione Ferrero di Alba ospiteranno la mostra temporanea dedicata all’artista torinese Giacomo Balla (1871-1958).  La mostra, organizzata dalla Fondazione Ferrero, in collaborazione con la Soprintendenza e la GAM di Torino, dopo i successi riscossi dalle esposizioni dedicate a Carrà e Casorati, è stata presentata al […]

Alba Sotterranea… a tutto Vinum!

Al via la 40a edizione di Vinum, la Fiera nazionale dei vini di Langhe e Roero che si svolgerà ad Alba il 23, 24, 25 e 30 aprile e il 1 maggio. Quale migliore occasione per scoprire la città sepolta in compagnia di un archeologo professionista? I tour di Alba Sotterranea per l’occasione si moltiplicano (per scoprire […]

Un menu di 3000 anni fa

  Giovedì 17 marzo, a partire dalle  18.30 presso il museo civico Federico Eusebio,  in occasione degli ultimi giorni della mostra Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa , un’insolita proposta animerà le sale della sezione di  archeologia preistorica e risulterà di sicuro interesse per chi è curioso di sapere quali erano le  soddisfazioni a portata del gourmet […]