Il Museo dei Piccoli… aspettando Babbo Natale e la Befana in museo!

  L’atmosfera di dicembre è caratteristica: feste per grandi e piccini punteggiano il calendario e ricordano a tutti lo stupore con cui chi ha occhi di bambino vede le cose per le prime volte. Per l’occasione delle festività Il Museo Eusebio si trasforma e diventa il palcosenico per  “il Museo dei Piccoli”, uno spazio a misura […]

Nuovi percorsi didattici: i vostri suggerimenti

Cari docenti, grandi novità stanno interessando il Civico Museo “Eusebio” di Alba grazie alla partecipazione al Bando Valorizzazione promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e alla vittoria di esso con il progetto “Nuovi percorsi dentro e fuori il Museo”. Il progetto presentato dal Comune di Alba vede la nostra associazione coinvolta in qualità […]

Il Grappaiolo Angelico e la Donna Selvatica: Romano Levi

  La Mostra nella splendida cornice della chiesa di San Giuseppe, è guidata dal sottile filo che unisce e cementa  la figura di Romano Levi, la sua opera artistica espressa dalle etichette disegnate a mano ad una ad una  e la sua arte di produrre con la sorella Lidia un tipo di grappa unica al […]

Le Giornate Europee del Patrimonio, 19-20 settembre 2015

Sabato 19 e Domenica 20 settembre si celebrano le Giornate europee del Patrimonio e anche il museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” di Alba sarà teatro di iniziative pensate per l’occasione, un fitto programma fra inaugurazioni, visite di apertura, giornate tematiche e incontro di presentazione dell’attività didattica 2015/2016.. ma prima  facciamo un passo […]

Di postilla in postilla..per 46 numeri e oltre!

Debora Collotta è la Redattrice capo di Postillare.it, una vivace esperienza editoriale giovanile con cui abbiamo avuto il grande piacere di collaborare quest’estate; anzi abbiamo avuto l’onore di essere l’oggetto di un loro strutturato e meticoloso reportage  su Alba Sotterranea e il Museo Eusebio. Tra una chiacchiera e l’altra, gradualmente è cresciuta la nostra conoscenza dell’originale […]

Archeologo di qua e di là delle Alpi

Ospitiamo una significativa testimonianza, interessante per capire quante cose possono cambiare in certi ambiti professionali semplicemente varcando il confine (per altro rimanendo con tutti e due i piedi all’interno dell’Unione Europea..). Archeologo di qua e di là delle Alpi, è questa la parabola lavorativa dell’archeologo Matteo Morelli Diplomato in conservazione dei beni culturali , indirizzo […]

Questionario sulla didattica: la tua opinione conta!

Cari Insegnanti, sapete quanto è importante per noi avere un riscontro da parte vostra riguardo alla nostra attività didattica. Il costante contatto con voi ci ha aiutato a realizzare nuovi progetti maggiormente inerenti ai programmi scolastici, a costruire percorsi che permettessero di approfondire in maniera esaustiva determinati argomenti e a migliorare le nostre modalità di rapporto con i […]

Il castello di Grinzane Cavour

Realizzato tra XI e XIII secolo, citato in documenti del XII secolo come proprietà del Comitato di Alba – città medievale che è possibile esplorare grazie ai tour di Alba Sotterranea – il castello di Grinzane Cavour, dopo secoli di alterne vicende passò nelle mani dei De Tonnere, gli zii di Camillo Benso conte di […]

Il castello di Serralunga d’Alba

La città medievale di Alba, che potrete conoscere meglio partecipando ad uno dei tours di Alba Sotterranea, era circondata da colline costellate da castelli o, più semplicemente, da fortificazioni. Uno di questi castelli è il castello di Serralunga d’Alba. Posto in una posizione dominante il borgo moderno, il castello di Serralunga d’Alba colpisce gli sguardi […]

Sulla tavola degli albesi: le visite guidate.

In occasione dell’Expo 2015, il Civico Museo Eusebio ospita la mostra “Sulla tavola degli albesi 3000 anni fa. Modalità di conservazione e preparazione del cibo nell’età del Bronzo” che racconta la storia dell’alimentazione locale. Il visitatore potrà vedere esposti gli ultimi ritrovamenti archeologici che permettono di completare il quadro delle informazioni riguardo al villaggio preistorico […]